Categories: Ultim'ora

Sub trovato morto in mare, possibili segni di ferite sulla testa

Napoli, 5 aprile – Un sub di 54 anni è stato trovato senza vita nel mare tra Torre del Greco ed Ercolano. L’uomo, originario di Portici e residente a Castellammare di Stabia, era scomparso dopo un’immersione. Rintracciato, presentava segni al cranio compatibili con un urto violento. La salma è stata sequestrata

Il ritrovamento del corpo senza vita di un sub, avvenuto durante la sera del 4 aprile 2025 nelle acque tra Torre del Greco ed Ercolano, ha suscitato un forte allarme e preoccupazione. La vittima, un uomo di 54 anni, era un sub esperto e appassionato di immersioni. Le circostanze della sua morte sono ancora avvolte nel mistero e hanno attirato l’attenzione delle autorità competenti, che stanno indagando per chiarire la dinamica degli eventi.

L’allerta della moglie e le ricerche

La moglie del sub ha lanciato l’allerta dopo aver perso i contatti con il marito, il quale si era recato nella zona della Favorita, un’area nota per le immersioni. Le ricerche sono state immediatamente avviate dalla Capitaneria di Porto di Torre del Greco, che ha ricevuto la segnalazione intorno alle 20:00. Gli uomini della Guardia Costiera hanno mobilitato un’unità di ricerca, partendo dagli indumenti lasciati dal sub prima di immergersi, rinvenuti sulla spiaggia e segno inquietante di un possibile incidente.

Il ritrovamento del corpo e le ferite

Il corpo del sub è stato scoperto in mare, non lontano dal luogo in cui erano stati trovati i suoi effetti personali. Durante il recupero, sono stati notati segni di ferite sul cranio, che potrebbero indicare un impatto con un’imbarcazione o un altro tipo di urto violento. Inoltre, sono stati riscontrati tagli sulla muta, suggerendo la possibilità di un incidente avvenuto durante l’immersione. Questi dettagli hanno sollevato interrogativi tra le autorità e gli esperti, che stanno cercando di ricostruire gli eventi.

Indagini e sicurezza delle immersioni

Le prime indagini si sono concentrate sull’analisi delle condizioni del mare e sulla possibilità di un’imbarcazione nelle vicinanze al momento dell’incidente. La Capitaneria di Porto ha avviato un’inchiesta per verificare se ci siano stati altri testimoni o imbarcazioni che possano aver assistito all’accaduto. La sicurezza nelle acque della zona, frequentate da sub e diportisti, è di fondamentale importanza e questo tragico evento sottolinea la necessità di una vigilanza costante.

In attesa di ulteriori accertamenti, la salma del sub è stata sequestrata per eventuali esami autoptici. L’autopsia potrebbe fornire informazioni cruciali sulle cause del decesso e chiarire le circostanze che hanno portato a questo tragico epilogo.

Redazione

Recent Posts

Lazio-Roma, lo spettacolo delle coreografie delle due tifoserie per il derby

Lazio-Roma, lo spettacolo delle coreografie delle due tifoserie per il derby Da un lato i…

2 ore ago

Lazio-Roma, Striscioni e giochi di luce: gli ultras si sfidano sugli spalti a colpi di sfottò

Lazio-Roma, Striscioni e giochi di luce: gli ultras si sfidano sugli spalti a colpi di…

2 ore ago

Derby Lazio – Roma, lancio di petardi e bottiglie contro la polizia: 7 feriti

Derby Lazio - Roma, lancio di petardi e bottiglie contro la polizia: 7 feriti Gli…

4 ore ago

Derby Lazio – Roma, fumogeni e cori dei tifosi romanisti all’esterno dello stadio

Derby Lazio - Roma, fumogeni e cori dei tifosi romanisti all'esterno dello stadio Nel pomeriggio…

5 ore ago

Milano, flash mob contro l’uccisione degli agnellini: “Una tradizione che è solo violenza”

Milano, flash mob contro l'uccisione degli agnellini: "Una tradizione che è solo violenza" Caiafa (M.E.T.A.):…

5 ore ago

Derby Lazio – Roma, scontri tra ultras laziali e polizia a Ponte Milvio

Derby Lazio - Roma, scontri tra ultras laziali e polizia a Ponte Milvio Lancio di…

6 ore ago