Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il presidente degli Usa, Donald Trump

Il presidente degli Usa, Donald Trump | Instagram @realdonaldtrump - alanews.it

Trump aumenta ancora i dazi alla Cina: tariffe fino al 125%

di Redazione
9 Aprile 2025

Trump comunica su Truth un aumento delle tariffe al 125% per la Cina, a causa della sua mancanza di rispetto verso i mercati mondiali

L’annuncio di Donald Trump riguardo all’aumento delle tariffe sulle importazioni cinesi ha suscitato un ampio dibattito a livello globale. Con un incremento che porta il tasso al 125%, il presidente degli Stati Uniti ha giustificato questa decisione con la presunta “mancanza di rispetto” della Cina verso i mercati globali. Questa mossa, comunicata attraverso il suo profilo sulla piattaforma Truth Social, avrà effetti immediati e potrebbe influenzare significativamente l’economia mondiale.

Motivazioni della decisione

La decisione di Trump si basa sulla volontà di porre fine a quello che lui considera un comportamento predatorio da parte di Pechino. Secondo le sue dichiarazioni, la Cina avrebbe sfruttato le politiche commerciali americane, causando danni all’industria e all’occupazione negli Stati Uniti. Le tariffe sono quindi percepite come uno strumento necessario per proteggere gli interessi economici americani e garantire una maggiore equità nel commercio internazionale.

Impatti attesi

L’innalzamento delle tariffe avrà probabilmente un impatto diretto sui consumatori americani, con un possibile aumento dei prezzi per molti beni di consumo importati dalla Cina. Gli analisti economici avvertono che questa situazione potrebbe contribuire a un ulteriore incremento dell’inflazione, già in crescita in diverse economie a causa di fattori come le interruzioni della catena di approvvigionamento e l’aumento dei costi energetici.

Inoltre, le aziende cinesi, in particolare quelle che dipendono dalle esportazioni verso il mercato americano, potrebbero subire perdite significative. Questa situazione potrebbe innescare una reazione a catena, influenzando le relazioni commerciali globali e contribuendo a una maggiore instabilità economica.

Reazioni internazionali

Le reazioni a questa decisione sono state immediate e variegate. Mentre alcuni membri del Congresso americano applaudono l’iniziativa come un passo necessario per affrontare le pratiche commerciali sleali della Cina, altri avvertono che un’escalation di questo tipo potrebbe portare a ritorsioni da parte cinese, minacciando ulteriormente il già fragile equilibrio commerciale tra le due potenze. Le aziende e i consumatori sono ora in attesa di capire come si evolverà questa situazione e quali saranno le conseguenze a lungo termine di tali politiche tariffarie.

Related Posts

Calcio

Coppa Italia, Scaroni contro Boban: “Parlando di chi non capisce di calcio, cita sé stesso”

14 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Sinner mantiene la promessa: è all’Olimpico

14 Maggio 2025
Calcio

Finale Coppa Italia, Giorgetti per Orosolini, Gianni Morandi: “L’importante è esserci”

14 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, i tifosi: Milan per la vittoria, Bologna per la storia

14 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, i tifosi: Milan per la vittoria, Bologna per la storia

14 Maggio 2025
Cronaca

Disabilità, a Napoli “ballo inclusivo” vicino alla nave Vespucci

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi