NEW YORK, 17 APR – Donald Trump ha dichiarato di aver avuto un colloquio molto produttivo con la presidente del Messico e ha incontrato rappresentanti commerciali giapponesi. Sottolinea che tutti i Paesi, inclusa la Cina, desiderano trattare, oggi è il turno dell’Italia
Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sugli incontri internazionali tramite un post pubblicato sulla piattaforma Truth Social. Ha sottolineato l’importanza di avere “colloqui molto produttivi” con vari leader globali, tra cui il presidente del Messico e rappresentanti del commercio giapponese. La sua affermazione che “tutti i Paesi, inclusa la Cina, vogliono incontrarci” evidenzia un crescente interesse internazionale verso le politiche commerciali statunitensi, specialmente in un contesto di tensioni geopolitiche che influenzano i mercati globali.
Alle 18:05 (ora italiana) Trump parteciperà a un pranzo nella cabinet room con la premier Giorgia Meloni, al quale seguirà un bilaterale nello studio Ovale.
Incontri strategici
Il commercio internazionale rappresenta un tema cruciale, e gli Stati Uniti, sotto la guida di Trump, hanno sempre dato priorità alla revisione dei dazi e alla protezione degli interessi americani. Le dichiarazioni di Trump suggeriscono che ci sia un’opportunità per rinnovare le relazioni con nazioni chiave, come la Cina, che è stata al centro di controversie commerciali. La volontà della Cina di avviare un dialogo con gli Stati Uniti potrebbe segnalare un tentativo di stabilire un terreno comune in un periodo di tensioni crescenti.
L’Italia come partner commerciale
Oltre alla Cina e al Giappone, Trump ha menzionato l’Italia come un partner di dialogo. Con la sua economia forte e le tradizioni industriali, l’Italia rappresenta un’importante porta d’accesso per le imprese statunitensi in Europa. Le relazioni commerciali bilaterali tra Stati Uniti e Italia hanno storicamente incluso settori come l’automobilistico, l’aerospaziale e il lusso, creando opportunità significative per entrambe le nazioni.