Donald Trump | Instagram @realdonaldtrump - alanews.it
In un recente aggiornamento sul suo social media Truth, il presidente americano Donald Trump ha rivelato di aver avuto una conversazione fruttuosa con To Lam, il segretario generale del partito comunista del Vietnam. Durante questo scambio, Lam ha espresso l’intenzione del Vietnam di abbattere i propri dazi commerciali fino a portarli a zero, a patto che si raggiunga un accordo con gli Stati Uniti. Trump ha accolto con favore questa proposta, sottolineando l’importanza di tali sviluppi per le relazioni commerciali bilaterali e promettendo un incontro in un futuro prossimo. “Ho avuto una telefonata costruttiva con il segretario generale del partito comunista vietnamita To Lam. Mi ha detto che il Vietnam vuole ridurre i suoi dazi a zero se ci sarà un accordo con gli Stati Uniti. L’ho ringraziato da parte del nostro paese e gli ho detto che ci vedremo in un futuro non lontano”, afferma Trump sul suo social Truth.
Questa dichiarazione arriva in un contesto globale in cui le tensioni commerciali continuano a influenzare l’economia mondiale. Il Vietnam, infatti, sta cercando di diversificare le sue relazioni commerciali e di attrarre investimenti esteri, soprattutto in un momento in cui molte aziende stanno rivedendo le loro catene di approvvigionamento a causa delle incertezze geopolitiche. La possibilità di un abbattimento dei dazi potrebbe rappresentare una mossa strategica per rafforzare ulteriormente i legami economici con Washington.
In aggiunta a queste dichiarazioni, Trump ha colto l’occasione per commentare l’attuale politica monetaria della Federal Reserve, suggerendo che il presidente Jerome Powell dovrebbe considerare una riduzione dei tassi di interesse. Secondo il presidente degli Stati Uniti, questo sarebbe il momento ideale per una tale manovra, evidenziando come Powell sia spesso in ritardo nel prendere decisioni cruciali. La critica si inserisce in un dibattito più ampio sulle politiche monetarie, soprattutto mentre l’economia americana affronta sfide legate all’inflazione e alla crescita. “Questo sarebbe il momento perfetto di tagliare i tassi per il presidente della Fed Jerome Powell. È sempre in ‘ritardo’ ma potrebbe ora cambiare la sua immagine rapidamente”, dice Trump sempre su Truth.
“È possibile che i dazi possano avere un impatto persistente sull’inflazione”: è probabile che aumenteranno l’inflazione nei prossimi trimestri, spiega invece il presidente della Fed Jerome Powell che frena e resiste. La Fed “non ha bisogno di avere fretta sui tassi. Ha tempo. Aspetterà e vedrà” prima di decidere eventuali aggiustamenti dei tassi: “non è chiaro al momento quale sarà la politica appropriata”, aggiunge Powell.
Infine, il tycoon ha inoltre inviato un messaggio agli investitori, affermando che le sue politiche non subiranno cambiamenti significativi e che questo è un periodo propizio per investire negli Stati Uniti. “Le mie politiche non cambieranno mai. Questo è un grande momento per arricchirsi, per arricchirsi più che mai”. È il messaggio lanciato da Trump sempre su Truth agli investitori “che vengono negli Stati Uniti e investono”. I numeri sul mercato del lavoro sono “ottimi, molto meglio delle attese. Sta già funzionando. Non possiamo perdere”, ha aggiunto il presidente Usa sul suo social Truth commentando i dati sul mercato del lavoro. La fiducia di Trump nel potenziale economico del Paese è chiara, e invita a vedere le opportunità come un modo per prosperare anche in un mercato incerto. La sua retorica continua a risuonare con una certa parte dell’elettorato, alimentando il dibattito su come le politiche commerciali e monetarie possano influenzare il futuro economico degli Stati Uniti e dei suoi partner commerciali.
Un grave incendio ha colpito un impianto di riciclaggio nel 17mo arrondissement di Parigi, e…
Il presidente della Corte Suprema Usa, John Roberts, ha sospeso la scadenza di rimpatrio per…
Ne vedremo delle Belle chiude anticipatamente il 12 aprile, invece del previsto 19 aprile. Gli…
Alla Design Week Ikea presenta nuova collezione Stockholm 2025 Il brand tra 'design democratico' e…
"Non rimaniamo in silenzio" , a Napoli presidio per la Palestina Cgil Campania: "Qui per…
A margine di un dibattito a Napoli, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha rilasciato dichiarazioni…