Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan | Photo by Russian Presidential Executive Office licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - alanews.it

Turchia, per Erdogan le primarie vinte da Imamoglu "sono solo teatro”

di Redazione
24 Marzo 2025

Le primarie svolte domenica 23 marzo in Turchia hanno avuto un esito destinato a far discutere. Il Partito repubblicano (Chp), la principale forza politica di opposizione, ha designato il sindaco di Istanbul arrestato, Ekrem Imamoglu come candidato unico per sfidare Erdoğan alle prossime elezioni presidenziali previste nel 2028. Alle consultazioni, che si sono svolte in tutte le 81 province turche, hanno votato 14 milioni e 850 mila persone, tra cui 1 milione e 635mila iscritti di Chp.

La reazione di Recep Tayyip Erdogan non si è fatta attendere. IL presidente turco ha definito le primarie “uno spettacolo teatrale”. “Hanno tenuto un’elezione dove i voti sono stati dati pubblicamente ma sono stati contati in modo segreto”, ha aggiunto il leader turco. “Quando calerà il sipario il loro spettacolo sarà finito”, ha proseguito Erdogan, per poi tornare a definire i manifestanti “terroristi di strada”.

Insoddisfazione popolare e speranza di cambiamento

Le primarie del Chp si sono svolte in un contesto di crescente insoddisfazione popolare. Le difficoltà economiche, amplificate dalla crescente inflazione e dalla svalutazione della lira turca, hanno alimentato il malcontento nei confronti del governo di Erdogan. La candidatura di Imamoglu è vista come una speranza di rinnovamento, capace di attrarre un elettorato stanco di un’era di governo autoritario.

Repressione e risposta della comunità internazionale

La reazione di Erdogan alle primarie non si è limitata a un semplice commento. In un clima di crescente repressione, ha intensificato la sua retorica contro i suoi avversari politici. Le manifestazioni di sostegno a Imamoglu, avvenute in diverse città turche, hanno ricevuto una risposta dura da parte delle forze di polizia. Recentemente, Istanbul ha visto la mobilitazione di migliaia di manifestanti, molti dei quali si sono radunati davanti al municipio per esprimere il loro sostegno al sindaco sospeso, recentemente arrestato dalle autorità.

In risposta a queste manifestazioni, il prefetto di Istanbul, Davuto Gul, ha promesso che i responsabili di atti di vandalismo, come il danneggiamento della moschea di Sehzade, riceveranno “le punizioni che meritano”.

La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi in Turchia. La Commissione Europea ha espresso preoccupazione per la situazione democratica nel paese, sottolineando l’importanza dei diritti dei funzionari eletti e del diritto a manifestare pacificamente. Un portavoce ha affermato che l’Ue sta seguendo attentamente la situazione, evidenziando le sfide significative che la Turchia deve affrontare riguardo al rispetto dei diritti umani e delle libertà civili.

Il quadro politico turco è caratterizzato da un crescente scontro tra il governo di Erdogan e l’opposizione, rappresentata da figure come Imamoglu. Quest’ultimo ha guadagnato popolarità non solo per le sue politiche progressiste ma anche per la sua capacità di mobilitare l’elettorato contro il regime di Erdogan. Il suo trionfo alle primarie rappresenta un segnale forte, ma la risposta del governo indica che la battaglia politica sarà dura e complessa.

Tags: apertura

Related Posts

Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi