Categories: Ultim'ora

Ucraina: dall’Italia aiuti per 200 milioni per la ricostruzione energetica

Il governo italiano ha destinato 25 milioni di euro per la ricostruzione del sistema energetico ucraino, in collaborazione con la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo

Il governo italiano ha lanciato un’importante iniziativa per supportare la ricostruzione del sistema energetico in Ucraina, destinando una prima tranche di 25 milioni di euro. Questo intervento è parte di un progetto complessivo del valore di 200 milioni di euro, in collaborazione con la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS). La notizia è stata confermata tramite una nota ufficiale dell’Ambasciata italiana a Kiev, evidenziando l’impegno dell’Italia nel sostenere l’Ucraina in un momento critico.

Destinatari e obiettivi dei fondi

I fondi stanziati sono destinati a Ukrhydroenergo, la società statale ucraina che gestisce la maggior parte dell’energia idroelettrica del Paese. L’obiettivo principale di questo intervento è ripristinare l’accesso all’energia nelle aree più colpite dal conflitto, potenziare la rete elettrica e garantire servizi essenziali per la popolazione. La necessità di un intervento così urgente è emersa in seguito ai danni significativi inflitti alle infrastrutture energetiche a causa della guerra.

L’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Carlo Formosa, ha sottolineato l’importanza di questo supporto, descrivendolo come un “segnale concreto del forte sostegno italiano al settore energetico ucraino, messo a dura prova dalla guerra”. Formosa ha aggiunto che “la ricostruzione del Paese passa anche dalla luce, dal riscaldamento, dai servizi di base che tengono unite e resilienti le comunità”.

Un pacchetto di aiuti maggiore

Questo finanziamento è solo una parte di un più ampio pacchetto italiano, che ammonta a 125 milioni di euro, destinato alla sicurezza energetica e alla ricostruzione dell’Ucraina. Questi fondi saranno utilizzati in collaborazione con le istituzioni ucraine e i partner internazionali, per garantire un sostegno coordinato e efficace.

Le difficoltà energetiche in Ucraina non riguardano solo l’accesso all’elettricità, ma si estendono anche a questioni più ampie come il riscaldamento domestico e la fornitura di acqua calda. La ricostruzione del settore energetico rappresenta quindi un passo cruciale per la stabilità e la ripresa del Paese, in un contesto di crescente bisogno di interventi umanitari e infrastrutturali.

Questi aiuti fanno parte di una strategia più ampia da parte dell’Unione Europea e di altri partner internazionali, mirata a sostenere l’Ucraina nel suo processo di recupero e di sviluppo post-conflitto.

Redazione

Recent Posts

Motogp Spagna: trionfo di Marc Marquez nella gara sprint, terzo posto per Bagnaia

Marc Marquez trionfa nella Sprint Race di Jerez de la Frontera, conquistando la vittoria sulla…

15 ore ago

Striscione al Colosseo cita Papa Francesco: “Disarmate la Terra”

Striscione al Colosseo cita Papa Francesco: "Disarmate la Terra" "Messaggio di Bergoglio opposto delle politiche…

15 ore ago

Funerale Papa Francesco, fedeli tra preghiere, lacrime ed eucarestia

Funerale Papa Francesco, fedeli tra preghiere, lacrime ed eucarestia Molti fedeli attenti all'omelia del cardinale…

15 ore ago

Funerale Papa Francesco, applausi per il presidente ucraino Zelensky

Funerale Papa Francesco, applausi per il presidente ucraino Zelensky Alcuni fedeli, vedendo il maxi-schermo, hanno…

16 ore ago

Le immagini dell’incontro tra Trump e Zelensky

Le immagini dell'incontro tra Trump e Zelensky I due leader si sono visti prima del…

16 ore ago

Funerali Papa Francesco, le immagini dei cardinali

Funerali Papa Francesco, le immagini dei cardinali Fiumi di porpora in piazza san Pietro Cronaca…

16 ore ago