Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Dmitry Peskov

Dmitry Peskov | Photo by Пресс-служба Президента России licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - alanews.it

Ucraina, il Cremlino riferisce: “Putin aperto a negoziati di pace, Kiev riluttante”

di Redazione
2 Aprile 2025

MOSCA – Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, ha affermato che Putin è disposto a negoziati di pace riguardo alla guerra in Ucraina. La Russia ha annunciato una moratoria temporanea sugli attacchi alle infrastrutture energetiche, ma Kiev è riluttante a cooperare. Putin non ha accettato la proposta di cessate il fuoco per 30 giorni, imponendo condizioni multiple.

Il recente clima di tensione tra Russia e Ucraina continua a catturare l’attenzione globale, con dichiarazioni significative provenienti dal Cremlino. In un momento cruciale per il conflitto, il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha affermato che il presidente russo Vladimir Putin è aperto a negoziati di pace. Tuttavia, la risposta da parte di Kiev sembra essere caratterizzata da una certa riluttanza, complicando ulteriormente la situazione.

Dichiarazioni del portavoce del Cremlino

Peskov ha evidenziato che la Russia, in accordo con le autorità americane, ha introdotto una moratoria temporanea sugli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine, interpretando questo gesto come un segnale di disponibilità al dialogo. Nonostante ciò, egli ha sottolineato l’esistenza di una “assoluta riluttanza” da parte di Kiev a intraprendere un percorso di negoziati, creando un clima di sfiducia tra le parti.

Accuse reciproche e contesto del conflitto

La situazione attuale è segnata da accuse reciproche tra Mosca e Kiev riguardo al rispetto della moratoria sugli attacchi. Entrambe le parti si accusano di violazioni, rendendo difficile la creazione di un clima di fiducia necessario per avviare negoziati significativi. La guerra, iniziata con l’invasione russa dell’Ucraina nel 2022, ha portato a una grave crisi umanitaria e a una destabilizzazione della regione, evidenziando la necessità urgente di un intervento diplomatico.

Proposte di cessate il fuoco

Nonostante le aperture al dialogo da parte di Mosca, Putin non ha ancora accettato una proposta avanzata da Kiev e Washington per un cessate il fuoco di almeno 30 giorni. Le condizioni fissate da Mosca per un eventuale cessate il fuoco rappresentano un ostacolo significativo, complicando ulteriormente le possibilità di una risoluzione pacifica del conflitto. Questa situazione evidenzia la complessità del panorama politico e militare attuale.

Riflessioni sul futuro dei negoziati

L’assenza di progressi significativi nei colloqui di pace solleva interrogativi sulla volontà reale delle parti coinvolte di raggiungere una soluzione duratura. Gli esperti suggeriscono che la road map per la pace richiederà non solo concessioni politiche, ma anche un impegno sincero da entrambe le parti per affrontare le radici del conflitto. Con l’atteggiamento attuale, la strada verso una pacificazione appare incerta e complessa.

La comunità internazionale continua a monitorare attentamente gli sviluppi, sperando in un’inversione di rotta che possa portare a una stabilizzazione della situazione in Ucraina. La speranza è che, attraverso il dialogo e la cooperazione, si possano trovare soluzioni sostenibili e pacifiche per il futuro della regione.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi