Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Giorgia Meloni sul premierato

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews.it

Ucraina, Meloni: “Garanzie solide a Kiev nel contesto euro-atlantico, coinvolgere gli Usa al prossimo incontro”

di Redazione
27 Marzo 2025

La premier a margine del summit dei “volenterosi” per l’Ucraina tenutosi all’Eliseo: “Dal vertice di Parigi impegno per una pace giusta e duratura”. Palazzo Chigi: “Discusso sul cessate-il-fuoco e sul ruolo dell’Onu”

Il recente vertice dei “volenterosi” per l’Ucraina tenutosi all’Eliseo, a Parigi, sulla pace e la sicurezza dell’Ucraina ha rappresentato un’importante occasione per i leader europei di ribadire il loro impegno nei confronti di Kiev. La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, ha partecipato attivamente a questo incontro, sottolineando la necessità di fornire garanzie solide e credibili per la sicurezza dell’Ucraina. Questi sviluppi giungono in un momento cruciale del conflitto, con la comunità internazionale che cerca di trovare un equilibrio tra il sostegno a Kiev e la ricerca di una pace durevole.

Le garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Meloni ha evidenziato l’importanza di strutturare le garanzie di sicurezza per l’Ucraina nel contesto euro-atlantico, facendo riferimento al modello dell’articolo 5 del Trattato di Washington. Questo articolo stabilisce che un attacco a un membro della Nato è considerato un attacco a tutti i membri. Ciò suggerisce un approccio collettivo e coordinato nella protezione dell’Ucraina, un Paese che si trova in una situazione di vulnerabilità a causa dell’aggressione russa.

In una nota ufficiale di Palazzo Chigi, si è riportato che il presidente francese Emmanuel Macron ha accolto con interesse l’idea di un approfondimento tecnico su queste garanzie. Questo suggerisce una volontà condivisa di esplorare nuovi modi per rafforzare la sicurezza di Kiev, sottolineando l’importanza di una cooperazione più stretta tra i Paesi euro-atlantici.

Il ruolo degli Stati Uniti e la necessità di un cessate-il-fuoco

Durante il vertice, la premier Meloni ha anche posto l’accento sulla necessità di coinvolgere gli Stati Uniti al prossimo incontro di coordinamento. Gli Usa sono stati storicamente un alleato strategico per l’Ucraina e il loro coinvolgimento è visto come un passo cruciale per garantire un’efficace gestione della crisi. Meloni ha dichiarato: “Ora è importante poter estendere il cessate il fuoco parziale alle infrastrutture civili, come le scuole e gli ospedali, con l’obiettivo di raggiungere un cessate il fuoco totale”, ha sottolineato la presidente del Consiglio nel corso del vertice di Parigi.

Questo approccio mostra una sensibilità verso le esigenze umanitarie, poiché le infrastrutture civili sono spesso tra le prime vittime in situazioni di conflitto.

La premier ha ribadito che non è prevista alcuna partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno e ha sottolineato “l’importanza di continuare a lavorare con gli Stati Uniti per fermare il conflitto e raggiungere una pace che assicuri la sovranità e la sicurezza dell’Ucraina, auspicando il coinvolgimento di una delegazione americana al prossimo incontro di coordinamento”.

La posizione italiana e il futuro della cooperazione internazionale

Meloni ha ribadito che non è prevista alcuna partecipazione nazionale italiana a una forza militare sul terreno. Questo chiarimento è significativo, poiché riflette una strategia prudente dell’Italia, che mira a sostenere l’Ucraina senza impegnarsi direttamente in operazioni militari. La scelta di non inviare truppe è in linea con la posizione di altri Paesi europei che preferiscono concentrare i propri sforzi sul supporto logistico e finanziario.

L’Italia, attraverso le sue dichiarazioni e azioni, sta cercando di posizionarsi come un mediatore attivo nel conflitto, promuovendo un dialogo costruttivo tra le potenze occidentali e l’Ucraina. Questo approccio riflette un crescente consenso tra i leader europei sull’importanza di una strategia unitaria e concertata per affrontare la crisi.

Conclusioni sul ruolo dell’Europa nel conflitto

L’impegno dell’Italia e degli altri Paesi europei sottolinea la necessità di una risposta coordinata di fronte alle sfide geopolitiche del momento. La situazione in Ucraina richiede una strategia che non solo si concentri su misure immediate, ma che guardi anche al lungo termine, cercando di creare le condizioni per un futuro di pace e stabilità. In questo contesto, il vertice di Parigi rappresenta un passo significativo verso una maggiore coesione tra gli alleati euro-atlantici e un sostegno continuo per l’Ucraina.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV, oltre centomila fedeli in Piazza San Pietro
Ultim'ora

Papa Leone XIV, oltre centomila fedeli a San Pietro per il primo Regina Caeli del nuovo Pontefice

11 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Ultim'ora

Papa Leone XIV celebra la messa sulla tomba di San Pietro nelle Grotte Vaticane prima del Regina Caeli

11 Maggio 2025
Migranti a Lampedusa
Ultim'ora

Lampedusa, sbarcati 57 migranti soccorsi da nave ong: a bordo anche tre cadaveri, tra cui due bimbi di 2 anni

11 Maggio 2025
La bandiera dello Sri Lanka dipinta su un muro
Esteri

Sri Lanka, un autobus di pellegrini cade in un precipizio: sale il bilancio delle vittime, almeno 21 morti

11 Maggio 2025
Abbas Araghchi, il ministro degli Esteri dell'Iran
Ultim'ora

Iran: “Nessun compromesso sull’arricchimento dell’uranio”

11 Maggio 2025
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Pronti al dialogo e a incontrare la Russia, ma Mosca si impegni per la tregua”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi