Categories: Ultim'ora

Ucraina, Putin: “Collaboreremo con l’Europa senza farci ingannare”

La Russia è pronta a collaborare con l’Europa per una soluzione pacifica della crisi in Ucraina, ha dichiarato il presidente Vladimir Putin. Ha avvertito dell’incoerenza dei partner europei e sottolineato la necessità di non farsi ingannare

Il presidente russo Vladimir Putin ha recentemente dichiarato la disponibilità della Russia a collaborare con l’Europa per trovare una soluzione pacifica alla crisi in Ucraina. Tuttavia, ha messo in guardia sul fatto che non intende farsi ingannare. Durante un incontro con i militari a bordo del sottomarino nucleare Arkhangelsk, Putin ha evidenziato le incoerenze delle politiche europee e ha espresso dubbi sulle reali intenzioni dei partner occidentali. Ha anche detto che Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti, desidera sinceramente la fine del conflitto.

Cooperazione costruttiva con l’Europa

Nel corso dell’incontro, Putin ha rimarcato la necessità di una cooperazione costruttiva con l’Europa. Ha affermato: “Siamo pronti a collaborare con l’Europa, solo che loro si stanno comportando in modo incoerente, cercando costantemente di ingannarci”. Queste parole evidenziano la profonda sfiducia del Cremlino nei confronti delle istituzioni europee, già segnata da anni di tensioni geopolitiche e conflitti, in particolare a seguito dell’annessione della Crimea nel 2014 e del conflitto armato nel Donbass.

Preoccupazioni sulla fiducia

Putin ha poi continuato a esprimere la sua preoccupazione riguardo alla possibilità che la Russia possa commettere errori a causa di un’eccessiva fiducia nei confronti dei suoi “cosiddetti partner”. Questa affermazione riflette una strategia di comunicazione che cerca di presentare Mosca come una potenza razionale e desiderosa di pace, ma allo stesso tempo vigile e pronta a difendersi da eventuali inganni.

La posizione di Trump

In un altro passaggio significativo, Putin ha parlato di Donald Trump, affermando che il nuovo presidente americano “vuole sinceramente la fine della guerra in Ucraina”. Questa dichiarazione potrebbe suggerire un possibile rafforzamento dei rapporti tra Russia e Stati Uniti, soprattutto considerando il passato di tensioni durante la presidenza di Joe Biden. Tuttavia, è importante notare che le relazioni tra le due potenze rimangono complesse e cariche di pregiudizi storici.

Redazione

Recent Posts

La Cina presenta la roadmap per l’esplorazione planetaria: attenzione su abitabilità e vita extraterrestre

La Cina sta tracciando una strategia per l'esplorazione dello spazio profondo, concentrandosi sull'abitabilità e la…

5 ore ago

L’intelligenza artificiale di Apple ora disponibile in italiano su iPad, Mac e iPhone

Con gli aggiornamenti di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence introduce…

5 ore ago

Stadio AS Roma: il comune pianifica interventi per indagini archeologiche

Roma Capitale e As Roma annunciano il riavvio delle indagini archeologiche per la realizzazione dello…

6 ore ago

Iran: possibile sviluppo nucleare in risposta a minacce di attacco

L'Iran ha dichiarato attraverso Ali Larijani, consigliere della guida suprema, che non intende sviluppare armi…

6 ore ago

Renzi: “Le Pen? Contrapposizione giudiziaria e’ sempre sconfitta”

Renzi: "Le Pen? Contrapposizione giudiziaria e' sempre sconfitta" Dazi, il senatore: "chi vuole bene a…

8 ore ago

Due youtuber tedeschi hanno appeso i ritratti di Trump e Merz al Louvre

Due giovani youtuber tedeschi, Ilgar Aliyev e Bobix.s, hanno compiuto un'impresa sorprendente al Louvre, appendendo…

8 ore ago