Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky | Photo by The Presidential Office of Ukraine licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed) - Alanews.it
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha recentemente annunciato di aver ricevuto una nuova proposta dagli Stati Uniti riguardante l’accesso a minerali strategici, noti come terre rare, essenziali per l’industria tecnologica e militare. Durante una conferenza stampa tenutasi il 12 marzo 2025, Zelensky ha confermato che l’Ucraina ha ufficialmente ricevuto le proposte americane, sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sull’accordo.
Le terre rare, che comprendono elementi come litio, neodimio e disprosio, sono fondamentali per la produzione di dispositivi elettronici, batterie e componenti per veicoli elettrici. L’interesse degli Stati Uniti per le risorse minerarie ucraine è aumentato negli ultimi anni, specialmente in un contesto di crescente competizione globale con la Cina, che attualmente domina il mercato delle terre rare.
L’incontro tra Zelensky e le autorità statunitensi si colloca in un contesto geopolitico complesso, caratterizzato da tensioni tra Ucraina e Russia. La Russia ha costantemente criticato l’intervento occidentale in Ucraina, avvertendo delle potenziali conseguenze di un’alleanza più stretta tra Kiev e Washington. In un post su X, il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha commentato in modo provocatorio la proposta americana, suggerendo che l’approvazione dell’accordo da parte di Kiev potrebbe portare a gravi conseguenze per il governo ucraino.
Medvedev ha affermato che, se l’accordo fosse ratificato, potrebbe portare a pesanti ripercussioni per i leader ucraini, citando eventi storici come l’impiccagione di Mussolini. “E se lo rifiuta, gli Stati Uniti azzereranno il regime di Bandera – commenta riferendosi al nazionalista ucraino Stepan Bandera, vale a dire il regime di Kiev -. Scacco matto”.
Eleonora Abbagnato e Federico Balzaretti raccontano in TV le loro liti e la gelosia scatenata…
Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha dichiarato che Israele non permetterà all'Autorità Nazionale…
Roma, Gualtieri videochiama in metro a 5G: "Nove stazioni già coperte, è solo l'inizio" Il…
Daria Kasatkina cambia nazionalità e spiega le motivazioni: "Non avevo altra scelta" Daria Kasatkina, talentuosa…
Trenitalia lancia Smart Refund, il servizio di rimborso rapido per i ritardi. Grazie alla tecnologia…
Bruxelles, 1 aprile - Gli Stati UE e le regioni devono identificare entro giugno 2025…