Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Corte Suprema degli Stati Uniti sospende l'espulsione dei venezuelani dal Texas

Usa | Pixabay @ftwitty - alanews.it

Usa, dodici Stati americani fanno causa a Trump per i dazi

di Redazione
24 Aprile 2025

Sostengono: “Non ha il potere di imporre tariffe arbitrariamente, solo il Congresso ha il potere di legiferare sui dazi” e chiedono alla Corte Suprema di impedire all’amministrazione di applicare quelle che hanno definito “tariffe illegali”

Dodici Stati americani hanno fatto causa al presidente Usa Donald Trump riguardo sui dazi, accusandolo di non avere il potere di “imporre tariffe arbitrariamente”. Sostengono che solo il Congresso ha il potere di legiferare sui dazi e chiedono alla Corte Suprema di impedire all’amministrazione di applicare quelle che hanno definito “tariffe illegali“. Anche la California ha recentemente intrapreso azioni legali: nei giorni scorsi, infatti, già la California aveva fatto causa a Trump per i dazi.

Un’azione legale senza precedenti ha preso forma negli Stati Uniti, con dodici Stati americani che hanno deciso di fare causa all’ex presidente Donald Trump. L’accusa principale è quella di aver superato i propri poteri in materia di dazi, sostenendo che solo il Congresso ha l’autorità di legiferare in questo ambito. Questa causa potrebbe avere ripercussioni significative sulla politica commerciale degli Stati Uniti, poiché gli Stati coinvolti, tra cui New York e Illinois, chiedono alla Corte Suprema di intervenire per bloccare quelle che definiscono “tariffe illegali”.

Motivazioni della causa

L’azione legale è alimentata dal crescente malcontento per le politiche tariffarie imposte dall’amministrazione Trump. I ricorrenti sostengono che queste politiche violano i principi fondamentali della separazione dei poteri. Infatti, l’imposizione di tariffe su una vasta gamma di beni, dalle importazioni cinesi ai prodotti agricoli, non solo danneggia l’economia locale, ma crea anche incertezze per le imprese e i consumatori.

Contesto delle tensioni commerciali

Questa causa si inserisce in un contesto più ampio di tensioni commerciali che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Gli Stati accusano Trump di aver agito in modo arbitrario, ignorando le procedure legislative e mettendo a rischio posti di lavoro e la stabilità economica. I legali degli Stati fanno riferimento a precedenti storici che stabiliscono chiaramente come le tariffe debbano essere fissate attraverso un processo legislativo e non unilateralmente da un singolo esecutivo.

Implicazioni future

Recentemente, anche la California ha avviato un’azione legale simile, evidenziando come questo problema stia guadagnando attenzione a livello nazionale. Gli esperti legali avvertono che l’esito di questa battaglia legale potrebbe influenzare non solo le politiche tariffarie future, ma anche l’equilibrio di potere tra le diverse branche del governo. In un clima politico già teso, questa causa rappresenta un ulteriore tassello nel conflitto tra l’amministrazione Trump e gli Stati, ponendo interrogativi su come verranno gestite le future politiche commerciali e quali siano le reali implicazioni per il mercato interno e le relazioni internazionali.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi