Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Donald Trump

Donald Trump | Instagram @realdonaldtrump - alanews.it

USA, professori fanno causa a Trump sui visti per gli studenti

di Redazione
23 Aprile 2025

Diversi gruppi accademici hanno chiesto un intervento a un giudice federale del Massachusetts per fermare la revoca dei visti e la detenzione di studenti e studiosi non cittadini negli Stati Uniti

L’American Association of University Professors ha intrapreso un’azione legale contro l’amministrazione Trump, chiedendo a un giudice federale del Massachusetts di bloccare la revoca dei visti per studenti e studiosi non cittadini. Questa iniziativa è stata avviata in risposta a cancellazioni di visti che hanno colpito oltre 1.000 studenti e accademici internazionali nelle ultime settimane, come riportato dal New York Times. Le azioni legali si concentrano su pratiche considerate ingiuste, poiché molti studenti hanno visto i loro visti annullati anche per motivi banali, come violazioni minori del codice della strada.

Cancellazioni ingiustificate e incertezze legali

Le cancellazioni dei visti sono avvenute in alcuni casi senza alcuna spiegazione apparente, creando un clima di incertezza e preoccupazione tra gli studenti. I documenti depositati in tribunale dimostrano come tali azioni abbiano costretto molti a intraprendere cause legali individuali per mantenere il loro status legale. Questi studenti affrontano la concreta possibilità di perdere non solo la loro laurea, ma anche anni di ricerche e progressi accademici.

Impatto delle politiche restrittive sull’istruzione

Il contesto di questa vicenda è complicato dalla crescente tensione politica e sociale nei confronti degli immigrati negli Stati Uniti. Le politiche restrittive adottate dall’amministrazione Trump hanno generato un acceso dibattito sulla legalità delle azioni intraprese e sull’impatto che queste hanno sul sistema educativo americano, già sotto pressione. Gli esperti avvertono che una riduzione del numero di studenti internazionali potrebbe danneggiare significativamente le università statunitensi, che beneficiano della diversità culturale e del contributo economico di questi studenti.

Una battaglia per il futuro del sistema educativo

In un momento in cui il settore dell’istruzione superiore cerca di riprendersi dalle ripercussioni della pandemia, le politiche restrittive sui visti potrebbero avere effetti devastanti, non solo per gli studenti, ma anche per l’innovazione e la competitività del paese. La causa avviata rappresenta quindi una battaglia cruciale non solo per i diritti degli individui coinvolti, ma anche per il futuro del sistema educativo americano nel suo complesso.

Related Posts

Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan
Esteri

Guerra in Ucraina, Erdogan a Putin: “La Turchia è pronta ad ospitare colloqui di pace”

11 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, musica dei Coldplay per il Giubileo delle bande: “vi ringrazio”

11 Maggio 2025
Papa Leone XIV lancia un appello per la pace rivolto a tutti i grandi del mondo: "Mai più la guerra!"
Ultim'ora

Papa Leone XIV lancia un appello per la pace rivolto a tutti i grandi del mondo: “Mai più la guerra!”

11 Maggio 2025
Papa Leone XIV, oltre centomila fedeli in Piazza San Pietro per il primo Regina Caeli del nuovo Pontefice
Cronaca

Bandiera ucraina in P. San Pietro durante l’appello per la pace di Papa Leone XIV

11 Maggio 2025
Papa Leone XIV lancia un appello per la pace rivolto a tutti i grandi del mondo: "Mai più la guerra!"
Cronaca

Papa Leone XIV fa gli auguri a tutte le mamme, folla a San Pietro

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi