La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen | Instagram @ursulavonderleyen - alanews.it
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente avviato un’importante discussione con i leader dell’industria siderurgica e metallurgica per affrontare le conseguenze dei dazi imposti dagli Stati Uniti su vari prodotti. Questo incontro fa parte di una serie di colloqui strategici, mirati a raccogliere informazioni e punti di vista dal settore, fondamentali per elaborare una risposta efficace da parte dell’Unione Europea. Von der Leyen ha sottolineato l’importanza di comprendere l’impatto dei dazi statunitensi per definire le azioni future dell’Ue.
Nel corso dell’incontro, i rappresentanti del settore hanno manifestato forti preoccupazioni riguardo alle conseguenze più ampie dei dazi americani. Hanno messo in evidenza il rischio di deviazione degli scambi e l’impatto negativo sui derivati dell’acciaio e dell’alluminio. È emersa l’urgente necessità di adottare misure di difesa commerciale aggiuntive per l’acciaio, soprattutto in vista della scadenza delle attuali salvaguardie nel giugno 2026. Inoltre, i rappresentanti hanno richiesto interventi efficaci per garantire un adeguato approvvigionamento di rottami per il riciclaggio all’interno dell’Ue, sottolineando l’importanza di requisiti di contenuto “Made in Europe” per sostenere la produzione locale.
Ursula von der Leyen ha assicurato che continuerà a mantenere un dialogo costante con il settore, per garantire che gli interessi dell’industria siano adeguatamente tutelati in questo periodo di instabilità economica. Nello stesso giorno, ha programmato un secondo round di colloqui con i rappresentanti del settore automotive, e il giorno successivo sarà dedicato alla discussione con i leader dell’industria farmaceutica.
Questo approccio sistematico consente alla Commissione Europea di costruire una visione complessiva sulla situazione economica e di rispondere in modo proattivo alle sfide globali. Le azioni intraprese dall’Ue saranno cruciali per sostenere la resilienza e la competitività dei settori strategici europei, in un contesto di crescente protezionismo internazionale.
Donald Trump ha espresso la sua solidarietà alle famiglie delle sei vittime del "terribile incidente…
Tragedia aerea a Manhattan, dove un elicottero è precipitato nel fiume Hudson e ha provocato…
Morti 2 senzatetto a Firenze, Vannini: "Marco ieri ha rifiutato la nostra accoglienza" La direttrice…
Morti 2 senzatetto a Firenze, Montanari: "E' l'emblema di ciò che viviamo, la marginalità" Il…
Morti 2 senzatetto a Firenze, i residenti: "C'è un male di vivere, bisogna aiutarli" In…
Morti 2 senzatetto a Firenze, il presidente di quartiere: "Una comunità sconvolta" Mirco Rufilli: "Subito…