Categories: Ultim'ora

Weinstein, al via il secondo processo a New York: aggiornamenti dal tribunale

Harvey Weinstein è giunto in tribunale a Manhattan per il suo secondo processo per reati sessuali. L’ex produttore, in sedia a rotelle, è stato trasferito a Bellevue per motivi di sicurezza

Harvey Weinstein è tornato in aula a Manhattan per affrontare il suo secondo processo riguardante accuse di reati sessuali. L’ex potente produttore cinematografico, simbolo di un’era oscura di abusi nel mondo di Hollywood, è stato condotto in tribunale su una sedia a rotelle, un’immagine che riflette non solo il suo stato di salute, ma anche il peso delle accuse che lo hanno travolto. Questo nuovo procedimento giudiziario si preannuncia di grande rilevanza e attirerà l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica.

Il processo e la giuria

In aula, il District Attorney Alvin Bragg e l’avvocato di Weinstein, Arthur Aidala, si sono scambiati una stretta di mano prima di iniziare le rispettive dichiarazioni introduttive. Weinstein, attualmente detenuto nel noto carcere di Rikers Island, ha ottenuto il trasferimento a un’ala specializzata dell’ospedale Bellevue, affermando che la sua vita sarebbe a rischio se fosse rimasto in carcere. Questa richiesta ha suscitato molte discussioni riguardo al trattamento riservato a un uomo che ha già ricevuto condanne per atti sessuali illeciti.

La giuria, composta da un gruppo di dodici membri, è a prevalenza femminile: sette donne e cinque uomini. Questo cambiamento rispetto al primo processo del 2020, dove la giuria era composta da un numero maggiore di uomini, potrebbe influenzare le dinamiche del processo. I giurati provengono da una varietà di professioni, inclusi un ingegnere informatico, una fotografa e un assistente sociale, il che suggerisce una composizione eterogenea e un’ampia gamma di esperienze personali.

Conseguenze legali e sociali

La prima condanna di Weinstein era stata annullata nel 2024 per vizi di forma, rendendo questo processo cruciale per il suo futuro legale. Oltre alle nuove accuse che affronta a New York, l’ex boss di Miramax deve scontare una pena di 16 anni per reati sessuali già emessa da un tribunale di Los Angeles. Il nuovo processo potrebbe rivelarsi decisivo non solo per la sua vita, ma anche per le numerose vittime che hanno trovato il coraggio di testimoniare contro di lui, in un contesto sociale che ha finalmente cominciato a dare ascolto alle loro storie.

La vicenda Weinstein rappresenta un momento significativo nella lotta contro gli abusi sessuali e potrebbe segnare un cambiamento importante nella percezione pubblica di tali crimini. La società continua a seguire con attenzione gli sviluppi di questo processo, che potrebbe avere ripercussioni ben oltre le aule di tribunale.

Redazione

Recent Posts

Champions League, Inter in finale: “La partita più bella della nostra vita”

Champions League, Inter in finale: "La partita più bella della nostra vita" I nerazzurri hanno…

4 ore ago

Milano, serata musicale in ricordo di Ramy Elgaml

Milano, serata musicale in ricordo di Ramy Elgaml Il 19enne è morto in un incidente…

5 ore ago

Champions League, Inter-Barcellona: a San Siro tutto pronto per la semifinale di ritorno

Champions League, Inter-Barcellona: a San Siro tutto pronto per la semifinale di ritorno Alle 21…

8 ore ago

Vigna: “La Ferrari elettrica sarà un capolavoro”

L'amministratore delegato (ad) della casa di Maranello, Benedetto Vigna, durante la conference call rivela: "Consegne…

9 ore ago

Muore un membro ed esponente del clan dei Casamonica, la Questura impone esequie private

Il questore di Roma ha disposto la forma privata per i funerali di Guerrino Casamonica,…

9 ore ago

Il governo chiede il voto di fiducia sul decreto legge per la pubblica amministrazione

Dl all'esame del Senato Roma, 6 maggio - Il governo ha ufficialmente posto la questione…

9 ore ago