Categories: Ultim'ora

X contesta la richiesta della Turchia di bloccare account dopo che il social era stato accusato di censura

Il social network di Elon Musk, X, ha contestato la richiesta della Turchia di bloccare oltre 120 profili, inclusi quelli di un quotidiano critico. La contestazione segue le proteste per l’arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul.

Il social network X, di proprietà di Elon Musk, ha intrapreso un’azione legale contro un ordine del governo turco che richiede il blocco di oltre 120 profili. Tra questi, ci sono quelli di un quotidiano noto per le sue posizioni critiche nei confronti dell’esecutivo. Questo sviluppo si colloca nel contesto di intensificate tensioni politiche in Turchia, specialmente dopo l’arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, accusato di corruzione.

La richiesta del governo turco

Il governo turco, attraverso l’Autorità per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (BTK), ha emesso un’ingiunzione per la chiusura di 126 account su X, sostenendo che questi profili diffondono contenuti disinformativi e incitano all’odio. Questa iniziativa è stata interpretata da molti osservatori come un tentativo di silenziare le voci dissidenti, in un paese dove la libertà di espressione è frequentemente messa in discussione.

La risposta di X

In risposta all’ingiunzione, il team delle comunicazioni di X ha annunciato di aver presentato un ricorso individuale alla Corte costituzionale turca. “Siamo impegnati a difendere la libertà di espressione e a garantire che le voci critiche possano continuare a essere ascoltate”, hanno dichiarato i rappresentanti del social network. Questa presa di posizione sottolinea l’importanza di X nel panorama dei social media, dove molte piattaforme sono state accusate di cedere alle pressioni governative.

Contesto delle proteste

Le tensioni in Turchia si sono intensificate in seguito all’arresto di Imamoglu, figura di spicco dell’opposizione e sindaco di Istanbul, il quale è stato sospeso dal suo incarico dopo le accuse di corruzione. L’arresto ha scatenato proteste in tutto il paese, con molti cittadini che si sono mobilitati per sostenere Imamoglu e criticare le autorità. Il clima di incertezza politica ha portato a un aumento dell’attenzione sui social media, che sono diventati uno strumento fondamentale per la comunicazione tra i cittadini e per la diffusione di informazioni alternative.

Implicazioni legali e sociali

La contesa legale tra X e il governo turco ha sollevato questioni più ampie riguardanti la libertà di espressione e il diritto all’informazione in un contesto in cui i governi cercano di controllare il discorso pubblico. Esperti di diritto internazionale e attivisti per i diritti umani stanno osservando con attenzione questa situazione, poiché potrebbe avere ripercussioni significative non solo in Turchia, ma anche in altri paesi dove si registrano simili dinamiche di repressione.

L’azione di X rappresenta un momento cruciale nella battaglia per la libertà di espressione in un’epoca in cui i social media giocano un ruolo sempre più centrale nel dibattito pubblico. La risposta della Corte costituzionale turca e l’evoluzione delle proteste potrebbero avere un impatto duraturo sulla scena politica e sociale del paese.

Redazione

Recent Posts

Forza Nuova, antifascisti arrivano vicino la sede per protestare

Forza Nuova, antifascisti arrivano vicino la sede per protestare Cori contro Roberto Fiore e Forza…

33 minuti ago

Forza Nuova apre una sede a piazza Bologna. Fiore: “Mi auguro che la Russia vinca la guerra”

Forza Nuova apre una sede a piazza Bologna. Fiore: "Mi auguro che la Russia vinca…

43 minuti ago

Il principe Harry accusato di molestie e bullismo dalla presidente di un ente di beneficenza

La presidente di una fondazione co-fondata da Prince Harry ha accusato il duca di “molestie…

2 ore ago

Arianna Meloni: “Una piccola donna ha risvegliato un popolo”

Arianna Meloni: "Una piccola donna ha risvegliato un popolo" "Sull'immigrazione l'Europa studia modello Albania per…

2 ore ago

Arianna Meloni: “La Campania merita un’inversione di rotta”

Arianna Meloni: "La Campania merita un'inversione di rotta" La responsabile Fdi canta l'inno nazionale accolta…

2 ore ago

Cirielli: “Disponibile a candidarmi in Campania”

Cirielli: "Disponibile a candidarmi in Campania" Il viceministro degli esteri all'evento Fdi a Napoli Politica…

3 ore ago