Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Xi Jinping, il presidente della Cina

Xi Jinping, il presidente della Cina | Wikimedia Commons Source YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=0eoRIzqOHtU Author: Photo by China News Service. This file is licensed under the Creative Commons Attribution 3.0 Unported license. Licensed under CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en) - alanews.it

Xi Jinping: “Da guerre tariffarie danni al sistema commerciale multilaterale e impatto sull’ordine economico mondiale”

di Redazione
23 Aprile 2025

Il presidente della Cina ha parlato durante l’incontro con l’omologo azero Aliyev

Il recente incontro tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo azero Ilham Aliyev a Pechino ha portato alla luce importanti dichiarazioni riguardanti le guerre tariffarie e il loro impatto sul sistema commerciale multilaterale. Xi ha evidenziato come queste tensioni stiano minando “i diritti e gli interessi legittimi di tutti i Paesi”, sottolineando la necessità di un approccio più cooperativo per affrontare le sfide economiche globali. Le sue parole riflettono una crescente preoccupazione da parte della Cina nei confronti delle politiche protezionistiche, in particolare quelle emerse durante l’amministrazione Trump, che hanno alterato le dinamiche delle relazioni commerciali internazionali.

Dichiarazioni di Xi Jinping

Nel suo discorso, Xi Jinping ha messo in evidenza i danni che le guerre tariffarie infliggono al commercio globale, sostenendo che esse danneggiano il sistema commerciale multilaterale e hanno conseguenze dirette sull’ordine economico mondiale. Queste affermazioni non solo evidenziano le preoccupazioni cinesi, ma anche la volontà di Pechino di promuovere un dialogo costruttivo e di cercare soluzioni comuni per le sfide economiche attuali.

Collaborazione bilaterale

Durante l’incontro, Xi ha annunciato l’intenzione di stabilire un “partenariato strategico globale” con l’Azerbaigian, un passo significativo per rafforzare le relazioni bilaterali. Questa iniziativa si concentra su aree chiave come lo sviluppo economico e l’integrazione infrastrutturale, con l’obiettivo di massimizzare il potenziale della Belt and Road Initiative (Bri), nota anche come Nuova Via della Seta. La collaborazione tra i due Paesi potrebbe rappresentare un modello per altre nazioni che cercano di navigare le complessità del commercio internazionale.

Supporto all’Azerbaigian

Xi Jinping ha ribadito il suo sostegno all’Azerbaigian, enfatizzando l’importanza della sovranità nazionale e del percorso di sviluppo del Paese. Aliyev, a sua volta, ha espresso il rispetto per il principio della “Unica Cina”, dichiarando il supporto dell’Azerbaigian per gli sforzi cinesi volti alla riunificazione nazionale, in particolare riguardo alla questione di Taiwan. Questa sinergia tra i due leader potrebbe rafforzare ulteriormente le relazioni diplomatiche e commerciali.

Documenti sottoscritti

Durante l’incontro, è stata firmata una “Dichiarazione congiunta sulla creazione di un partenariato strategico globale”, insieme a 20 documenti di cooperazione che coprono settori cruciali come lo sviluppo verde e l’economia digitale. Questi accordi mirano a creare sinergie tra i due Paesi, affrontando le sfide economiche globali e promuovendo un ordine economico internazionale più stabile e giusto. Le intese rappresentano un passo significativo verso un futuro di cooperazione e prosperità condivisa.

Le dichiarazioni di Xi Jinping e le nuove intese con l’Azerbaigian si inseriscono in un contesto globale di crescente incertezza economica. La Cina sta cercando di affermarsi come leader nel commercio internazionale, opponendosi alle politiche protezionistiche e proponendo un sistema commerciale più equo, capace di garantire benefici a tutte le nazioni coinvolte.

Tags: apertura

Related Posts

Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi